 |
Eventi,
dibattiti, convegni, incontri, competizioni:
giornate piene dinnovazione allinsegna della
professionalità e curate dalle migliori Associazioni
di categoria Nazionali ed Internazionali. |
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
2008
PROGRAMMA
28° Mostra Convegno Tirreno C.T. 2008
Domenica 2 Marzo ore 11.00 :
Inaugurazione XVIII° Mostra Convegno Tirreno C.T. e Balnearia
A.C.M.C. Associazione Cuochi Massa Carrara: Pad. D - Corsia
29
Mercoledì 5 marzo: V° Concorso Gastronomico
LAccordo dei Sapori
A.I.S. Associazione iTaliana Sommelier: Pad. E Corsia
42
Domenica 2 marzo ore 10.00:
Degustazioni guidate dei Vini D.O.C. dei Colli di Luni
Lunedì 3 marzo ore 10.00:
Seminario sui Vitigni Autoctoni della Provincia
Martedì 4 marzo ore 10.00:
Tavola rotonda sul Chianti Classico Cultura e Storia
del Chianti
Mercoledì 5 marzo ore 10.00:
Degustazione guidata sui vini Seminario sulle tecniche di
servizio aperto ai Sommelier ed agli allievi degli Istituti
Professionali.
A.M.I.R.A. Associazione Maitre Italiani Ristoranti e Alberghi:
Pad.D Corsia 30
Domenica 2 marzo ore 10.00:
Esibizione alla Lampada dei Maitre sezione di Firenze ore
15.00:
Gran Maitre dellanno 2008 sezione Toscana mare
Lunedì 3 marzo ore 10.00:
VII° Trofeo Aspiranti Maitre AMIRA
Maitre per un giorno ore 15.00:
I servizi speciali di sala Il taglio dellarancia
Martedì 4 marzo ore 10.00:
VII° Trofeo Aspiranti Maitre AMIRA
Maitre per un giorno ore 15.00:
La cucina di sala I piatti alla lampada del Maitre
Mercoledì 5 marzo ore 10-15:
Esibizione alla lampada dei Maitre di Siena-Chianciano
ASSIPAN Sindacato Italiano Panificatori Massa Carrara: Collegamento
tra Pad. D-E
Domenica 2 marzo ore 10.00:
Consiglio Provinciale e Regionale ASSIPAN-CONFCOMMERCIO
Dal 2 al 5 marzo ore 11.00:
tutti i giorni a cura dellAssociazione ASSIPAN di Massa
Carrara I Prodotti di una volta dimostrazioni
ed elaborazioni con assaggi di un pane semplice pieno di salute
ed amore, il tutto a fondo benefico
SIGA - C.P.A.T. - F.I.B. - F.I.C.
ASSOCIAZIONE ITALIANA GELATIERI SIGA Comitato Italiano
per la Valorizzazione del gelato Artigianale: Pad. C
Corsia 25
Lunedì 3 marzo ore 10-18:
Concorso Internazionale Gelatissimo 2008
Trofeo C.T. 2008 sezione Creme: Gusto Pistacchio
Concorso Internazionale Gelatissimo 2008
Trofeo C.T. 2008 sezione Frutta: Gusto Ananas
Martedì 4 marzo ore 10-18:
Concorso Internazionale Gelatissimo 2008
Trofeo C.T. 2008 sezione Creme: Gusto Pistacchio
Concorso Internazionale Gelatissimo 2008
Trofeo C.T. 2008 sezione Frutta: Gusto Ananas
C.P.A.T. Consorzio Mare Monti Marmo: Centro Servizi
Martedì 4 marzo ore 11-00: Assemblea dei Soci soc.
cons. a.r.l.
Mare Monti Marmo
F.I.B. Federazione Italina Barman: Pad. E
Corsia 42
Domenica 2 marzo ore 11.00:
Cocktail Point Esibizione Freestyle - ore 12.30:
Aperitiviamo(degustazione) ore 14.00:
Le nuove tendenze del bere miscelato
Lunedì 3 marzo ore 11.00:
Degustazione guidata dei Distillati - ore 12.30:
Aperitiviamo - ore 15.00:
Master sui Drink dietetici
Martedì 4 marzo ore 10.30:
Campionati Italiani Barman 2008 con la partecipazione
di 32 Istituti Alberghieri - ore 14.00:
Finali di Campionato Italiano Barman 2008
Mercoledì 5 marzo ore 10.30:
Quarti di finale dei Campionato Italiano Barman - ore 12.30:
Aperitiviamo - ore 14.30:
semifinali e finali del concorso - ore 16.00:
Premiazione Campionato Italiano Barman 2008
F.I.C. Federazione Italiana Cuochi: Pad. D
Corsia 29-30
Dal 2 al 5 marzo: Pad. D
Ristoranti delle Nazioni Competizioni Internazionali
di Alta Cucina Calda elaborata da Team regionali, Nazionali
ed Internazionali.
Aperto al pubblico su prenotazione dalle ore 12.30
Dal 2 al 5 marzo ore 10-18:
FORUM DELLA PASTICCERIA E DELLARTE BIANCA
IL SALOTTO DEL VINO - LADY CHEF - F.I.C.
VIII° Edizione Internazionali dItalia
2008 esposizione culinaria di Alta Cucina calda
e fredda a cura della F.I.C. per Team Internazionali, Nazionali,
Regionali, Singoli ed Under 23
Dal 2 al 5 marzo:
VI° Campionato Nazionale 2008 titolo
a squadre singolo cucina calda singolo cucina
fredda singolo pasticceria singolo
artistico
Dal 2 al 5 marzo ore 15-15.30:
premiazioni Concorso F.I.C. Internazionali dItalia
2008 presso Sala Convegni 1° piano Centro Servizi
FORUM DELLA PASTICCERIA E DELLARTE BIANCA: Pad.
D Corsia 27-28
Domenica 2 marzo ore 10.00:
II° Richemont Trophy Under 20 III° Trofeo Luciano
Magnani riservato alla Scuole Nazionali di Panificazione
e Pasticceria
Lunedì 3 marzo ore 10.00:
IV° Trofeo Tirreno C.T.-Il Cioccolato in Pasticceria
Martedì 4 marzo ore 10.00:
II° Trofeo Tirreno C.T. Lady Chef in PasticceriaII°
Gran Premio Magnoberta
Mercoledì 5 marzo ore 10.00:
maestri panificatori e pasticceri toscani in vetrina
Dal 2 al 5 marzo:
esibizione artistica del Pane dello Zucchero
del Cioccolato: lezione sulla decorazione, sulla presentazione,
sulla scelta della qualità della materia prima: dimostrazione
sulle torte importanti da eventi: limportanza dei lieviti
nella panificazione consigli e dimostrazioni per il
pubblico
IL SALOTTO DEL VINO a cura di enologi del settore: Pad.
D
Dal 2 al 5 marzo:
Non solo bere informazioni, degustazioni
guidate sul Sapere dei Vini Toscani
LADY CHEF (F.I.C.): Pad. D Corsia 29
Mercoledì 5 marzo:
II° Incontro Un Tocco dAmore in Cucina dimostrazioni ed assaggi, di una Cucina semplice a
cura delle Lady Chef dItalia
ORDINE DEI MAESTRI DI CUCINA ED EXECUTIVE CHEF
F.I.C.: Sala Convegni Centro Servizi
Mercoledì 5 marzo ore 15.00:
Consiglio Nazionale
Mercoledì 5 marzo ore 17.00:
Seminario Il sapere trasmettere la cucina Italiana
a tutela dei valori e delle Tradizioni
TEAM INTAGLIATORI A CURA DI ESPERTI F.I.C.
PIZZA E PASTA ITALIANA - PIZZA PLANET
EQUIPE DI ALTA CUCINA DELLA F.I.C. : Pad. E Corsia
42
dal 2 al 5 marzo:
esposizione Fredda dei team regionali che parteciperanno alle
prossime Olimpiadi di Erfurt
dal 2 al 4 marzo:
presentazione di un tavolo espositivo di cucina fredda per
il Concorso Internazionale delle prossime Olimpiadi di Erfurt,
con spiegazione di tecniche desecuzione
TEAM INTAGLIATORI A CURA DI ESPERTI F.I.C.: Pad. D
Corsia 30
dal 2 al 5 marzo:
elaborazioni e premiazioni di sculture su vegetali, su formaggi,
su
pane e su ghiaccio seminari aperti al pubblico con lezioni
sulle
tecniche di esecuzione
O.N.A.V. Organizzazione Nazionale Assaggiatori
di Vini Delegazione apuo versiliese nel salotto delle
anteprime presentano Giovani Vignaioli e Vini di Qualità
Saranno Famosi?: Pad. D Corsia 30
dal 2 al 5 marzo ore 10 -11.30:
banchi dassaggio autogestiti dai produttori stessi ore
11.30 -13:
presentazione dei vini con degustazioni guidate ore 14.30
-15.30:
lezione sullavvicinamento alla degustazione a cura dei
docenti ONAV ore 15.30 -18:
tavola rotonda su cultura e tradizione sui vini del nostro
territorio
PIZZA E PASTA ITALIANA Scuola Italiana Pizzaioli
Giropizza
dEuropa 2007-2008: Pad. D Corsia 29
Domenica 2 marzo ore 10.00:
dimostrazione di un ampia gamma di impasti per la pizza dalla
più comune a quella a quella a lunga lievitazione
Lunedì 3 marzo ore 10.00:
la scuola italiana pizzaioli a confronto, dimostrazione pratica
aperta al pubblico: Trofeo Giropizza dEuropa e Trofeo
Freschi della Greci
Martedì 4 marzo ore 10.00:
la scuola italiana pizzaioli a confronto, dimostrazione pratica
aperta al pubblico: Trofeo Giropizza dEuropa e Trofeo
Freschi della Greci
Mercoledì 5 marzo:
lezioni di pizza pala, pizza acrobatica, pizza dessert a cura
dei Maestri Pizzaioli
Dal 2 al 5 marzo:
assaggi di pizza al pubblico
PIZZA PLANET: Pad. D Corsia 29-30
domenica 2 marzo ore 10.00:
Rassegna a premi La via della farinata
Lunedì 3 marzo ore 10.00:
U.R.C.T. - L’EVENTO: MARCELO TEJEDOR
Labilità del pizzaioli - la sfida della manipolazione
della pasta da pizza tema Pizzonauta
Martedì 4 marzo ore 10.00:
Campionato Scienza e cultura della pizza (gli
abbinamenti più innovativi ed Equilibrati)
Mercoledì 5 marzo ore 10.00:
Nuova rassegna Premi pizza & tradizioni il
concorso terrà conto delle pizze tipiche dei vari territori
Dal 2 al 5 marzo:
Mostra fotografica con materiale pertinente: Attività
di produzione con degustazione del prodotto: Spettacolo di
Free Style
U.R.C.T. Unione Regionale Cuochi Toscani: Pad. D
Corsia 29
dal 2 al 5 marzo ore 11.00:
presso il point U.R.C.T., pad. D, a cura delle associazioni
Provinciali Cuochi Toscani, i menù di degustazione
Sapori di Toscana aperto al pubblico solo su prenotazione
Domenica 2 marzo:
Sapori di Toscana cucina elaborata dallAssociazione
Cuochi di Massa Carrara
Lunedì 3 marzo:
Sapori di Toscana cucina elaborata dallAssociazione
Cuochi di Arezzo Lady Chef
Martedì 4 marzo:
Sapori di Toscana cucina elaborata dallAssociazione
Cuochi di Siena e Pisa
Mercoledì 5 marzo:
Sapori di Toscana cucina elaborata dallAssociazione
Cuochi di Firenze e Chianciano
LEVENTO:
Lunedì 3 e Martedì 4 dalle ore 15.00 alle ore
18.00 presso il Ristorante delle Nazioni pad.
D
Innovazione Creatività Cultura
Lezioni e dimostrazioni pratiche Realizzate dallo Chef Internazionale Marcelo Tejedor
Titolare del Ristorante Casa Marcelo a Santiago
de Campostela
Tema Verdure di campo - verdure di mare applicazioni
dolci e salate
Il tutto sarà realizzato con tecnologie innovative,
come il GASTROVAC IL RONER LHOTMIX ed
il TERMOPLANET
Ultima creazione di Marcelo Tejedor: IL PANE LIQUIDO
Saranno accreditati: giornalisti enogastronomici e tv nazionali
A.C.M.C. - A.I.S. - A.M.I.R.A. - ASSIPAN |